Descrizione
Aglianico Biorganic
Aglianico del Molise Denominazione di Origine Controllata
di MAJO NORANE
AGLIANICO
Biorganic 2015
I Fenici introdussero l’Aglianico in Italia dalla Grecia ed in particolare dall’Eubea, diversi secoli a.C. Da questo “Antico Vitigno” si produce un vino decantato anche da Papa Paolo III. Il vino presenta colore rosso rubino con lieve riflesso aranciato, profumo vinoso, ampio e intenso con sentore di frutta matura. Morbido e vellutato, è molto armonico, di buon corpo giustamente tannico, con sentore di mandorla. Si accompagna a cibi saporosi, primi piatti, selvaggina, carni e formaggi.
Temperatura di servizio: 16°-18°
Vitigno: Aglianico 100%.
Zona di produzione: Ramitello.
Altitudine: 100 mt.
Tipologia del terreno: argilloso, sabbioso.
Impianto: spalliera 4.400 viti per ettaro.
Età media delle viti in produzione: anni 10-15
Superficie del vigneto: 8 ha.
Produzione per ettaro: 80/100 q.li.
Vendemmia: fine ottobre/novembre.
Vinificazione: tradizionale, con macerazione a contatto con le bucce per circa 1 mese.
Fermentazione malolattica: completata.
Affinamento: vasca d’acciaio – 6 mesi in bottiglia.
Vino con uve da Agricoltura Biologie
Organismo di controllo autorizzato dal MIPAAF IT BIO 006 Operatore controllato IT BIO 006 M024
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.