Descrizione
Apianae
Moscato del Molise
Denominazione di Origine Controllata
DI MAJO NORANTE
Da questo antico vitigno caro ai Papi, che veniva coltivato in Italia già nel 200 a.C. con il nome di Apicia, Apiciuso “Apianae” -secondo Colummella e gli altri Georgici, si è ottenuto un vino dolce con sapore di Moscato. Dal colore giallo oro tenue, brillante, con lievi riflessi ambrati, ha un profumo fresco ed intenso, con caratteristici sentori di fiori d’arancio e miele di zagara. È un vino ampio con sapore di moscato, ricco, con zuccheri residui netti ma dal retrogusto asciutto
Vino da meditazione, si accompagna bene a patè, dolci e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 10° 12°C
Vitigno: Moscato Reale 100%
Zona di produzione: c.da Camarda
Altitudine: 200 mt. Tipologia del terreno: argilloso sabbioso
Impianto: spalliera 4.400 viti per ettaro
Età media delle viti in produzione: anni 15
Superficie del vigneto: 6 ha
Produzione per ettaro: 55/70 q.li
Vendemmia: fine ottobre
Vinificazione: L’uva lasciata appassire sulla pianta viene macerata a freddo in cella frigorifera per esaltarne i profumi, viene sottoposta intera a lieve pressatura. Il mosto fermenta lenta mente a temperatura controllata
Fermentazione malolattica: solo parzialmente completata Affinamento: 1 anno in acciaio e 6 mesi in bottiglia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.