Descrizione
Greco del Molise Denominazione di Origine Controllata
DI MAJO NORATE
Di colore giallo paglierino vivace e brillante, profumo ampio ed intenso, fruttato, sapore secco e morbido con sentori di frutta secca.
Si accompagna a cibi delicati, frutti di mare, primi piatti, pesce e formaggi.
Secondo Aristotele questo “antico vitigno” proveniva dalla Tessaglia. Catone, Varrone e Virgilio decantarono i rari pregi di quest’uva, distinguendone cinque cloni tra cui la più famosa è la “Aminea Gemina Maior”, dalla quale deriva questo vino. Di colore giallo paglierino vivace e brillante, profumo ampio ed intenso, fruttato, sapore secco e morbido con sentori di frutta secca. Si accompagna a cibi delicati, frutti di mare, primi piatti, pesce e formaggi.
Temperatura di servizio: 8°- 10°C.
Vitigno: Greco 100%.
Zona di produzione: c.da Camarda.
Altitudine: 200 mt.
Tipologia del terreno: calcareo, sabbioso.
Impianto: 4.400 viti per ettaro.
Età media delle viti in produzione: anni 15.
Superficie del vigneto: 8 ha.
Produzione per ettaro: 80/100 q.li.
Vendemmia: ottobre inoltrato.
Vinificazione: fermentazione in vasche d’acciaio termocondizionate a tempe ratura di 160-18°C.
Macerazione a freddo a contatto delle bucce per massimo 24 ore.
Fermentazione malolattica: non svolta.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.