Descrizione
“HERERO” – Tintilia del Molise D.O.C.
DESCRIZIONE
Questo vino prodotto esclusivamente in Molise, in sole n.1900 bottiglie in particolari annate calde, nasce da
un’attenta selezione in vigna di uve mature coltivate a 550 metri s.l.m. È ottenuto dal vitigno autoctono della
regione: la Tintilia, varietà di recente rivalutata. È un vino corposo ed elegante, la sua struttura tannica è arricchita
dall’affinamento di 24 mesi in barrique di rovere francese. Si esprime al meglio con piatti “importanti”, brasati,
selvaggina, carni rosse, insaccati e formaggi stagionati.
SCHEDA TECNICA
Vitigno: Tintilia
Denominazione: Tintilia del Molise D.O.C.
Tipo di terreno: franco – sabbioso – argilloso.
Varietà d’uva: 100% tintilia
Sistema d’allevamento: a filari, Guyot
Epoca di vendemmia: Le uve vengono raccolte, in genere, a metà ottobre.
Modalità di raccolta: Manuale
Vinificazione: L’uva viene diraspata, pigiata e vinificata secondo il metodo tradizionale in “rosso”
con una macerazione della buccia per circa 25 giorni in vinificatori di acciaio inox
ad una temperatura controllata di 26/27°C. Successiva separazione dei vini fiore
dal pressato. Durante la vinificazione vengono effettuati diversi delestage con e
senza aria. Affinato in barrique di rovere francese per 24 mesi.
Affinamento: A fine fermentazione il vino viene mantenuto nei serbatoi di acciaio inox a
temperatura controllata per 12 mesi.
Note sensoriali: Colore: rosso rubino intenso con note violacee.
Profumo: frutta matura, amarena, prugna e sentori di liquirizia, chiodi di garofano
e tabacco.
Gusto: profondo, pieno, rotondo, armonico ed equilibrato con finale speziato.
Dati analitici: Alcol 15 % vol.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.