Descrizione
La Canagold è una birra bionda ad alta fermentazione, ispirata allo stile Golden Ale, aromatizzata alla canapa. Nasce una birra dal carattere unico, di colore giallo dorato, naturalmente velato, con schiuma compatta e persistente.
Birra Canagold:
Stile: Golden Ale
Colore: Giallo dorato
Fermentazione: Alta
Grado alcolico: 5,0% vol.
Temperatura di servizio: 6-7 °C
IBU: 18
EBC: 20
Il Birrificio del Contado situato a Cercemaggiore (CB), nel territorio molisano, nasce dall’idea di due ragazzi, uno, imprenditore specializzato nel settore vitivinicolo, titolare da diversi anni della cantina giagnacovo, l’altro, mastro birraio, con esperienza pluriennale presso il laboratorio enologico dell’università degli studi del molise, specializzatosi nella selezione, riconoscimento e moltiplicazione di lieviti e batteri. La passione e la competenza che li accomuna ha fatto si che, il birrificio catrocca potesse raggiungere già dei notevoli risultati, nonostante la giovane età, infatti, le cose fatte con passione, sono quelle che riescono meglio e la birra artigianale prodotta è fatta con la stessa passione e competenza. Una birra artigianale deve essere non filtrata, non pastorizzata, cruda e la presa di spuma deve avvenire in bottiglia tramite la fermentazione. Solo così è possibile ottenere un prodotto vivo, nel quale i lieviti presenti sul fondo della bottiglia continuano la loro fermentazione, caratterizzando il sapore e il gusto della birra, che evolve nel tempo, fornendo di volta in volta sensazioni sensoriali complesse e diverse. L’assenza di pastorizzazione e filtrazione permette, quindi, di mantenere inalterate tutte le caratteristiche nutrizionali ed organolettiche della birra, esaltando il potenziale qualitativo delle materie utilizzate nel processo produttivo. Tutte le birre prodotte sono naturali,ottenute senza aggiunta di conservanti, antiossidanti o stabilizzanti. L’intero processo produttivo è caratterizzato da una scrupolosa cura di tutte le fasi e da un’attenta selezione delle materie prime utilizzate. All’interno del birrificio ogni operazione, dalla macinatura del malto fino all’etichettatura, è eseguita a mano, per questo, produrre un lotto di birra assume due aspetti, uno che prevede un impegno di molte ore di lavoro, l’altro che dà la possibilità al birraio di esprimere al massimo il proprio estro: da questo ne deriva la parola artigianale! L’obiettivo del birrificio è quello di valorizzare il territorio non solo con la produzione, ma anche con la coltivazione e l’utilizzo delle materie prime, così da poter esportare insieme ad un prodotto artigianale anche il territorio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.