Descrizione
La soppressata è un salume che trova la sua maggiore diffusione nell’entroterra della provincia di Chieti, e in particolare nella zona dell’Alto Sangro e dell’Aventino.
È un salame che possiede un aroma fragrante e dal sapore dolce e delicato, preparato con carni fresche di suino pesante che vengono dissanguate, scotennate e disossate. Le pezzature di carne suina utilizzate sono in genere la spalla, il collo, il lombo, la coscia, la pancetta, le rifilature e i triti di prima qualità, in proporzioni variabili, di norma 80% di ritagli magri, di cui 40% minimo di prosciutto, e 20% di pancetta.
La forma è irregolare, leggermente incurvata, caratterizzata da concavità longitudinale della parte mediana.
Ogni pezzo pesa circa kg. 0.200
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.