Descrizione
La Ventricina
È il tipico salume locale derivante dall’antica ventricina, preparata con ritagli di carne grassa come il guanciale e quindi considerata un salume povero.
Con il passare degli anni è diventato uno dei prodotti più apprezzati perché la parte del guanciale è stata sostituita da tagli più pregiati come collo, spalla e prosciutto, rendendolo così più magro. I pezzi di carne tagliati a mano, in modo piuttosto grossolano, sono insaporiti con le stesse spezie di una volta, impastati con cura e lasciati riposare per circa ventiquattro ore prima di essere insaccati in budello o in vescica a seconda che si desideri la forma lunga o rotonda.
La carne scelta per la Ventricina è di puro suino, l’80% di carni magre e solo il 20% di parti grasse, tagliata a punta di coltello e insaporita con finocchietto, spezie e peperone secco dolce
Ogni pezzo pesa circa kg. 0.250
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.